Il Portale della Chiesa

Era parroco Don Tullio Ferrarese quando, nel 1979,  si iniziò ad ideare e poi a realizzare il portale principale della chiesa. Il disegno fu ideato e curato dall’artista Luciano Carnessali, mentre la fonderia Brustolin di Verona realizzò
l’opera in bronzo. Il tema del portale ci riconduce all’esperienza missionaria compiuta dalla popolazione di Cerro dal 1970 in poi in Sud Africa; esperienza guidata dai Padri Stimmatini di Verona. Il pannello superiore ci riporta al miracolo di Gesù che sfama la folla con le sue parole e i cinque pani d’orzo e i due pesci del ragazzo del Vangelo. Nella parte sinistra è rappresentata la Chiesa da Papa Paolo VI, che promulgò il documento ” evangelizzazione e promozione umana”, la Chiesa cioè continua l’opera di amore predicata da Gesù nel Vangelo.
La comunità di Cerro è rappresentata nel pannello di destra, simboleggiata dall’albero che unisce i due pannelli. Si vedono il muratore bianco e il muratore nero, la madre bianca vicino alla madre nera che porta il suo bambino sul dorso;  rappresentano il popolo di Cerro che si porta in Africa e offre il proprio lavoro. In basso a sinistra la gallina dei nostri monti che insegna a beccare il cibo ai suoi pulcini, a destra un uccello esotico nell’atto di imbeccare il suo piccoli.
Il portale venne inaugurato domenica 6 luglio 1980, dopo una solenne concelebrazione presieduta da Mons. Pietro Brunelli, alla quale partecipò l’artista dell’opera D. Luciano Carnessali.

Share