Vicaria

Formazione vicariale animatori adolescentianimatore

CERRO ORE 20.45

  • 23 settembre
  • 28 ottobre
  • 25 novembre
  • 27 gennaio
  • 24 febbraio
  • 27 aprile

 

Gruppo giovani vicariale 21+ anni (dal ’94…)
giovani1-500x254

CERRO ORE 20.45 (possibilità poi di cambiare parrocchia)

  • 30 ottobre: inizio
  • 27 novembre: incontro
  • 21 dicembre: penitenziale giovani
  • 23 dicembre: Maregge-Merli
  • 27-28-29 dcembre: tre giorni giovani
  • 15 gennaio: incontro
  • 5 febbraio: gnocchi vicariali
  • 7-13 marzo: croce GMG
  • 21 marzo: penitenziale giovani
  • 24 marzo: adorazione a Lughezzano
  • 22 aprile: incontro finale

 

Gruppo giovani vicariale 18-20 anni (95-96-97)

CERRO ORE 20.45 (possibilità poi di cambiare parrocchia)

  • Primo incontro: il gruppo animatori e don Fabio si rendono disponibili nel fare il primo incontro nelle diverse parrocchie o zone. Le date sono variabili in base alla disponibilità della parrocchia.
  • 6 novembre: incontro
  • 28-29 novembre: due giorni giovani
  • 21 dicembre: penitenziale giovani
  • 23 dicembre: Maregge-Merli
  • 22 gennaio: incontro
  • 5 febbraio: gnocchi vicariali
  • 19 febbraio: incontro
  • 7-13 marzo: croce GMG
  • 21 marzo: penitenziale giovani
  • 24 marzo: adorazione a Lughezzano
  • 8 aprile: incontro
  • 23-24-25 aprile: tre giorni giovani

 

Viaggio BRASILE 2015

Dal 30 luglio al 12 agosto 2015, un gruppo di 12 giovani, accompagnati da don Fabio, hanno vissuto un’entusiasmante viaggio in Brasile! Un’occasione unica che ha permesso a questi baldi giovani di vivere un’esperienza di “turismo missionario” dove respirare, vedere, toccare ed ascoltare la vera vita del popolo brasiliano.

Un viaggio che ha toccato più zone del Brasile: Belem, Fortalesa, Salvador de Bahia, Foz do Iguacu e Rio de Janeiro, sempre accompagnati e ospitati da missionari e missionarie.

img_1052_20887413005_oUn viaggio che ha sorpreso tutti, sopra ogni aspettativa, che ha aperto le menti, gli orizzonti ma soprattutto i cuori!!! Un viaggio in cui Dio si è fatto vicino, in cui Dio ha parlato e ha fatto sorgere domande, interrogativi e questioni profonde!!!

Un viaggio che, grazie a questi giovani, ha permesso di portare un po’ di Brasile e tutto il suo calore anche in Valpantena – Lessinia!!!

Cosa dire ancora?? “Obrigado” … che in Brasile era la parola più detta e sentita che, in portoghese, significa semplicemente ma magnificamente “GRAZIE”.

d. F.